approccio e metodologia
Agile & DevOps
cosa si intende per metodo agile
Agile di nome
e di fatto
Il metodo agile di sviluppo del software è una metodologia di gestione dei progetti che mira a migliorare la flessibilità, la collaborazione e l’efficienza del processo di sviluppo del software.
Il metodo agile si basa sulla filosofia di sviluppare software in modo incrementale, suddividendo il progetto in cicli di sviluppo brevi, chiamati sprint.
Il processo di sviluppo agile prevede la collaborazione continua tra il team di sviluppo, il cliente e gli stakeholder, con l’obiettivo di identificare rapidamente eventuali problemi e di adattare il prodotto in modo continuo alle esigenze del cliente. Inoltre, il metodo agile promuove l’auto-organizzazione del team, la comunicazione costante e la priorizzazione degli obiettivi in base al valore per il cliente.
Alcune delle caratteristiche principali del metodo agile includono:
- Il focus sulla soddisfazione del cliente attraverso la consegna di un prodotto funzionante a intervalli brevi
- La collaborazione continua tra il team di sviluppo, il cliente e gli stakeholder
- La priorizzazione degli obiettivi in base al valore per il cliente
- L’adozione di processi di sviluppo flessibili, che permettono di adattare il prodotto alle esigenze del cliente
- L’auto-organizzazione del team di sviluppo e la responsabilità condivisa per il successo del progetto
- L’adozione del metodo agile di sviluppo del software può portare a numerosi vantaggi, tra cui una maggiore flessibilità, una maggiore efficienza e un miglioramento della qualità del prodotto finale.
DevOps
La magia dello sviluppo condiviso

Il DevOps è una filosofia di sviluppo software che mira a migliorare la collaborazione tra gli sviluppatori (dev) e gli operatori IT (ops) in modo da accelerare il processo di sviluppo e rilascio del software.
In pratica, il DevOps unisce le pratiche di sviluppo agile con le operazioni IT, integrando le attività di sviluppo, testing, distribuzione e monitoraggio in un unico flusso di lavoro continuo. Ciò significa che gli sviluppatori e gli operatori IT lavorano insieme per creare, testare e rilasciare il software in modo rapido ed efficiente.
Il DevOps richiede anche l’adozione di strumenti di automazione, come i sistemi di integrazione continua (CI) e di distribuzione continua (CD), che automatizzano il processo di sviluppo, testing e rilascio del software. Ciò consente di identificare e correggere rapidamente eventuali problemi, ridurre al minimo il downtime e migliorare la qualità del software.
perché Agile & Devops
Tempo & performance
Il tempo è l’asset principale di ogni business.
Sprecarlo dilungando all’infinito i tempi di sviluppo e perderne inseguendo bug ed errori è antieconomico per tutti, sia per chi sviluppa che per chi necessita dei software funzionanti.
E’ una questione “pragmaticamente filosofica”: si è capito con l’avanzamento della tecnologia informatica che non solo era possibile, ma era decisamente efficiente affrontare lo sviluppo come un flusso continuo che mette in contatto, relazione e collaborazione gli sviluppatori veri e propri (Dev) con il reparto sistemistico (Ops), tutto in ottica Agile.
Queste metodologie di sviluppo ci permettono di essere efficaci ed efficienti nel processo di sviluppo, portando un’ulteriore valore aggiunto ai nostri Clienti.

ultime dal
mondo nubys

Dati e decision making nelle PMI
Il rapporto tra dati e decision making nelle PMI è un grande tema.Nell’era digitale, i dati sono diventati il nuovo

Software e servizi 2: lo sviluppo economico passa dall’ICT (seconda parte)
Software e servizi 2: nellla prima parte di questo articolo, abbiamo visto come gli investimenti in software e sviluppo di